Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Sesta edizione – 2005
Merano, 11 giugno 2004
Presentazione della sesta edizione
Primi passi organizzativi per l’edizione numero sei del PREMIO LETTERARIO MERANO-EUROPA che il Passirio Club organizza sotto l’attenta regia del Presidente Bardi. Ideato per sottolineare l’importanza di Merano come privilegiato luogo d’incontro di due grandi culture europee, il concorso letterario per la nuova edizione si propone nel segno della continuità ma anche con una interessante novità.
Quattro sezioni
La formula del concorso non ha subito variazioni, ma si è aggiunta la sezione dell’ Opera teatraleche dovrà essere un atto unico comico brillante della durata tra i 40 e i 60 minuti, con testo inedito, mai rappresentato prima della premiazione. Confermate le sezioni, narrativa, prosa e traduzione di una lirica dal tedesco che quest’anno, sempre su indicazione della Sovrintendente Rauzi, sarà “Am Quai von Siracusa” di Wolf Wondratschek un autore contemporaneo vivente, particolarmente versatile che si è impegnato in varie forme artistiche letterarie.
Ai massimi livelli il sostegno all’iniziativa.
Ministero della Pubblica Istruzione, Regione, Assessorato alla cultura in lingua italiana della Provincia e del Comune di Merano, Sovrintendenza Scolastica, patrocinano anche questa edizione del Premio Letterario Merano Europa che si avvale anche dell’importante sostegno dell’Azienda di Soggiorno di Merano e della Cassa di Risparmio della Provincia di Bolzano.
Le iscrizioni
Il termine ultimo per la spedizione delle opera è il 31 gennaio 2005. Le modalità di partecipazione sono pubblicate nel bando di concorso che è stato spedito ad oltre 2000 poeti e scrittori, scuole, riviste specializzate del settore ed è pubblicato in Internet nel sito www.passirio.it attraverso il quale ormai avviene la maggior parte dei contatti e delle richieste di informazioni da parte di possibili candidati.