Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Sesta edizione – 2005
Merano, 17 marzo 2005
Record di opere partecipanti
Ben 181, un record, sono le opere pervenute alla sede del Passirio Club per l’edizione 2005 del PREMIO LETTERARIO MERANO – EUROPA. Successo in particolare per la neonata sezione dei testi teatrali che ha raccolto ben ventuno elaborati inediti e per quella della traduzione di una lirica dal tedesco con diciannove proposte.
A conferma della eco che il Premio Letterario organizzato a Merano è ormai in grado di raggiungere, la notizia che sono praticamente rappresentate tutte le regioni d’Italia, dalla Sicilia con sei autori alla Lombardia che ne propone ben trentadue a quelli del Trentino Alto Adige che sono ventiquattro. Come sempre le giurie lavoreranno non conoscendo i nomi degli autori: una formula rivelatasi vincente che è garanzia anche di imparzialità totale.
Le opere verranno selezionate dalla giuria presieduta da Michela Franco Celani che assegnerà il Premio per le sezioni A (narrativa), B (poesia) e C (traduzione). Le prime dieci opere selezionate verranno sottoposte anche al vaglio della giuria popolare organizzata con la collaborazione della Biblioteca di Merano e di quella studentesca che nasce sotto l’egida della Sovrintendente Bruna Rauzi e che assegneranno il loro premio. Una distinta giuria valuterà le opere teatrali della sezione D: fra le tre migliori, un team coordinato dal regista Roberto Cavosi, sceglierà la vincitrice.
In palio per i vincitori di ciascuna sezione, l’ormai classico lingottino d’oro consegnato nella cerimonia prevista per il prossimo mese di ottobre al Teatro Puccini.
Per la partecipazione alla giuria popolare i cittadini meranesi e non possono dare la loro adesione presso la Biblioteca Civica di Merano o telefonando alla sede del Passirio Club 0473-449622.