Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Quarta Edizione – 2001
Merano, 10 ottobre 2001
Per la serata di premiazione del Concorso Letterario Merano Europa, spettacolo garantito alle 20 di sabato 13 ottobre al Teatro Puccini.
Di scena la “Banda Osiris” l’originale gruppo che fonde insieme musica, teatro e comicità, riscuotendo un immediato successo. Oltre ad aver partecipato a numerose trasmissioni televisive, in Italia e all’estero (da “Doc” al “Maurizio Costanzo Show” a “Per un pugno di libri”, per citarne solo alcune), il gruppo ha scritto, diretto e realizzato per Rai Tre lo special “Musica coi Fiocchi” con la partecipazione della Demo Morselli Big Band. È stato lungo e proficuo anche il rapporto con i tre canali radiofonici della Rai, che ha visto i componenti della Banda Osiris impegnati nel doppio ruolo di autori e conduttori nelle trasmissioni “Una finestra sul mondo della musica”, “A voi la linea”, “Caterpillar” e molte altre ancora. Protagonisti di molti spettacoli da “Storia della musica” voll. 1 e 2 (regia di Gabriele Salvatores), al nuovo, irresistibile “Roll over Beethoven”, i quattro della “Banda” sono anche compositori di colonne sonore (Quest’anno la Banda Osiris è stata nuovamente presente al Festival di Venezia con la colonna sonora del nuovo film di Garrone, Estate Romana) e registi avendo curato in questo ruolo alcuni concerti di Antonella Ruggiero. Il notissimo gruppo famoso anche all’estero nelle rassegne di teatro dove ha avuto numerosi ed ambiti premi è già stato ospite della nostra regione ed anche di Merano, due anni fa, nell’ambito della manifestazione “Oplà” organizzata dalla Biblioteca Civica.
La BANDA OSIRIS è: Giancarlo Macrì (percussioni, basso tuba), Gianluigi Carlone (sax soprano, flauto, voce), Roberto Carlone (basso, trombone, tastiere), Sandro Berti (chitarra, trombone).
“Sol La Musica Ridere mi fa” e “Superbanda” sono i due spettacoli che il quartetto ha portato in numerose piazze durante l’estate. “Pronti a passare dall’esecuzione più classica alla gag più sgangherata” così Il Sole 24 Ore definisce i quattro che saranno a Merano sabato sera e che conosceremo proprio in questa duplice veste. Il gruppo musicale aprirà infatti la serata con un brano classico ed avrà uno spazio tutto suo dopo la premiazione delle varie sezioni del Concorso.
A leggere le poesie premiate, arriva a Merano, Daniela Scarlatti. L’attrice nostra concittadina e figlia dei professori Baldessarelli, ha alle spalle una lunga carriera teatrale che l’ha vista protagonista di numerose opere al fianco di Dario Fo, Andrea Giordana, Carlo Zanetti e molti altri ancora. La sua attività si è estesa anche alla radiofonia per RADIOUNO e RADIODUE ed al cinema, ma la notorietà è arrivata grazie a “Il vizio di Vivere” con Dino Risi a “Scomparsi”, ma soprattutto alla soap opera “Vivere” tutte su Canale 5. La consacrazione infine è arrivata con la presenza a fianco di Gigi Proietti, nel ruolo del magistrato Lucia Ascari, nella terza serie del fortunato serial televisivo “Il Maresciallo Rocca”. “In questo momento – ha dichiarato l’attrice – sto lavorando assieme ad Enzo De Caro che è nel ruolo di un ispettore, al film giallo per Rai 2 “Mozart è un assassino” con la regia di Carlo Martino, dove ho il ruolo di una psicologa”. Daniela Scarlatti, accompagnata al pianoforte, leggerà una poesia del terzo e secondo arrivati e la trilogia del vincitore.
L’ingresso alla manifestazione organizzata dal Passirio Club è libero…