Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Quarta Edizione – 2001
Merano, 19 marzo 2001
E’ stato un vero e proprio “boom” di partecipazioni quello che ha registrato il Premio Letterario Merano Europa giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Il premio a cadenza biennale organizzato dal Passiro Club ha infatti superato quota duecento adesioni andando in tal modo brillantemente oltre il numero di partecipanti delle precedenti annate. La giuria è già al lavoro per selezionare entro maggio, le dieci opere finaliste che saranno passate al vaglio anche di quella popolare e di quella studentesca. C’è ancora tempo per chiedere di far parte della prima di queste due giurie: coloro che sono interessati possono contattare la sede del Passirio Club al numero telefonico 0473-449622 e lasciare eventualmente un messaggio in segreteria telefonica per essere richiamati o dare la propria adesione con una e-mail all’indirizzo (premio@passirio.it).
Ha riscosso notevole successo la presenza del Passirio Club in Internet (www.passirio.it). Il sito è stato il motore principale per la diffusione del concorso e per la raccolta di adesioni. Anche a termine scaduto, alla casella di posta elettronica del sodalizio cittadino pervengono ancora richieste di adesione e di informazioni sulla manifestazione.
Il 13 ottobre si svolgerà la cerimonia di premiazione al Kursaal e per quella data il comitato organizzatore sta preparando anche un ricco contorno. Come la tradizione del Passirio vuole, alle sue serate partecipano sempre ospiti di rilievo sia che si tratti di gala di carnevale che di altre manifestazioni. E così al Presidente Bardi è riuscito un altro “colpaccio”. Per la serata di premiazione sarà infatti al Puccini la “Banda Osiris” l’originale gruppo che fonde insieme musica, teatro e comicità, riscuotendo un immediato successo. Oltre ad aver partecipato a numerose trasmissioni televisive, in Italia e all’estero (da “Doc” al “Maurizio Costanzo Show” a “Per un pugno di libri”, per citarne solo alcune), il gruppo ha scritto, diretto e realizzato per Rai Tre lo special “Musica coi Fiocchi” con la partecipazione della Demo Morselli Big Band. È stato lungo e proficuo anche il rapporto con i tre canali radiofonici della Rai, che ha visto i componenti della Banda Osiris impegnati nel doppio ruolo di autori e conduttori nelle trasmissioni “Una finestra sul mondo della musica”, “A voi la linea”, “Caterpillar” e molte altre ancora.
Protagonisti di molti spettacoli da “Storia della musica” voll. 1 e 2 (regia di Gabriele Salvatores), al nuovo, irresistibile “Roll over Beethoven”, i quattro della “Banda” sono anche compositori di colonne sonore (Quest’anno la Banda Osiris sarà nuovamente presente al Festival di Venezia con la colonna sonora del nuovo film di Garrone, Estate Romana) e registi avendo curato in questo ruolo gli ultimi concerti di Antonella Ruggiero.
Il notissimo gruppo famoso anche all’estero nelle rassegne di teatro dove ha avuto numerosi ed ambiti premi è già stato ospite della nostra regione ed anche di Merano, due anni fa, nell’ambito della manifestazione “Oplà” organizzata dalla Biblioteca Civica.