Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Ottava edizione – 2009
Merano, 7 ottobre 2009
Due serate per il Merano – Europa: Catherine Spaak a Merano con il suo spettacolo
Si svolge quest’anno in due serate, il 10 e l’11 ottobre, la conclusione dell’ottava edizione del Premio Letterario Merano Europa organizzato dal Passirio Club. Alla premiazione dei vincitori che si terrà sabato sera alle 18 al teatro Puccini, farà seguito il recital, molto atteso, di Catherine Spaak, la sera di domenica alle 20,30.
Cinque i vincitori, uno per ognuna delle sezioni in cui il premio si articola. I nomi, come consuetudine di questo concorso, verranno resi noti la sera della premiazione, “ma possiamo anticipare – dice il presidente Bardi – che sono un po’ di tutta la penisola: Genova, Pordenone, Milano, Reggio Emilia e Roma, le province dalle quali provengono.
Ad accompagnare musicalmente la serata di premiazione sarà Joe Chiericati con il suo pianoforte.
La prima delle due serate deve purtroppo registrare la defezione di Folco Quilici. Il noto documentarista, giornalista e scrittore ha dovuto rinunciare alla sua presenza a Merano per sopraggiunte cause di forza maggiore. La sera della premiazione saranno comunque proiettate le avvincenti immagini che l’autore avrebbe dovuto presentare al pubblico meranese in questa occasione.
CATHERINE SPAAK
Ospite d’onore del Premio Letterario, Catherine Spaak sarà presente già alla serata della premiazione, mentre domenica sera proporrà il suo spettacolo dal titolo Storie parallele – reading teatrale dedicato a Edith Piaf.
Si tratta di una produzione di Gabriele Guidi, figlio di Catherine e Johnny Dorelli, per la regia della stessa Spaak.
La vita artistica e privata della grande cantante francese e donna del Novecento viene “rivissuta” a 360° seguendo un filo conduttore peculiare. Lo spettacolo, che ha fatto oltre 120 repliche nei più importanti teatri italiani, si avvale di contributi filmati e audio e soprattutto della presenza scenica di Catherine Spaak che mette a frutto al meglio le molteplici abilità che nel tempo l’hanno vista attrice di cinema e teatro, cantante, conduttrice e narratrice.
“Per ospitare lo spettacolo – ha detto Gilberto Bardi presidente del Passirio Club – abbiamo sdoppiato la serata del premio. Proporre tutto assieme sarebbe stato troppo lungo e così abbiamo optato per questa soluzione che siamo certi non mancherà di soddisfare tutto il pubblico”.
Il prezzo del biglietto d’ingresso è stato fissato in dieci euro e i biglietti si potranno acquistare alla cassa del teatro Puccini, già al termine della serata di premiazione del 10 ottobre.
I soci del Passirio Club godranno dell’ingresso gratuito.
SIEGFRIED de RACHEWILZ
Tra gli ospiti del Premio letterario Merano Europa anche il direttore del museo provinciale di Castel Tirolo nella sua veste di autore della poesia in lingua tedesca, Hocheppan, scelta per questa edizione del premio, come opera da tradurre per l’apposita sezione. Sarà lo stesso de Rachewilz a leggere al pubblico della serata, sia l’originale che la traduzione risultata vincitrice.