Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Ottava edizione – 2009
Merano, 26 agosto 2009
Premio letterario Merano Europa in retta d’arrivo
Tutto è pronto per la serata del 10 Ottobre quando saranno svelati i nomi dei vincitori della ottava edizione del Premio Letterario Merano-Europa.
I giurati hanno già espresso le loro valutazioni e la busta sigillata con i nomi dei vincitori della cinque sezioni in cui il premio si articola (narrativa, poesia, opera teatrale, racconto per l’infanzia e traduzione di lirica dal tedesco), è al sicuro.
Fervono ora i preparativi per la serata che da sempre il Passirio Club ci ha abituati ad impreziosire con qualche cameo.
CATHERINE SPAAK
È proprio il nome dell’attrice, cantante conduttrice, e da ultimo affermata scrittrice e giornalista, il cameo che Bardi e soci propongono alla città. Una proposta che sdoppia addirittura la serata del Premio letterario che sabato 10 vedrà la sua parte istituzionale (ma non solo) e domenica 11 lascerà spazio ad uno spettacolo della Spaak dal titolo “Storie parallele reading teatrale dedicato a Edith Piaf”.
Si tratta di una produzione di Gabriele Guidi, figlio di Catherine e Johnny Dorelli, per la regia della stessa Spaak. La vita artistica e privata della grande cantante francese e donna del Novecento viene “rivissuta” a 360° seguendo un filo conduttore peculiare.
Lo spettacolo, che ha fatto oltre 120 repliche nei più importanti teatri italiani, si avvale di contributi filmati e audio e soprattutto della presenza scenica di Catherine Spaak che mette a frutto al meglio le molteplici abilità che nel tempo l’hanno vista attrice di cinema e teatro, cantante, conduttrice e narratrice.
FOLCO QUILICI
Per la serata della premiazione, un gradito ritorno, quello di Folco Quilici che oltre a presenziare assieme a Catherine Spaak alla premiazione, intratterrà il pubblico, come solo lui sa fare, incantando con le sue storie di uomini, animali e terre.
Un occasione di vederlo per chi non avesse potuto farlo un anno fa al primo incontro con Merano e per rivederlo per chi ne apprezzi le doti.
SIEGFRIED de RACHEWILZ
Tra gli ospiti del Premio letterario Merano Europa anche il direttore del museo provinciale di Castel Tirolo nella sua veste di autore della poesia “Hocheppan” in lingua tedesca scelta per questa edizione del premio, come opera da tradurre per l’apposita sezione.
Sarà con tutta probabilità lo stesso de Rachewilz a leggere al pubblico della serata, sia l’originale che la traduzione risultata vincitrice.