Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Quinta Edizione – 2003
Merano, agosto 2003
La serata finale si avvicina…
Mentre manda in onda i suoi “Incontri con l’autore”, di cui il 12 agosto sarà protagonista Gianna Schelotto, il Passirio Club Merano è in piena attività per l’organizzazione dell’edizione 2003 del Premio Letterario Merano Europa. La giuria ha da tempo concluso la selezione degli elaborati che per quanto riguarda la sezione della narrativa sono stati numerosi e di qualità tale da spingere i giurati a selezionarne quattordici contro i dieci o anche meno delle passate edizioni.
Superlavoro quindi per le giurie “esterne” (quella popolare e quella studentesca) che sono a loro volta all’opera per leggere e valutare i quattordici elaborati finalisti decretando ciascuna il proprio vincitore. Nell’ambito delle scuole, grazie al convinto sostegno della Sovrintendenza Scolastica, gli elaborati sono nella mani degli studenti del Liceo Classico “Galilei” di Pisa, del “Carducci” e del “Beda Weber” di Merano e dell’Istituto delle Marcelline di Bolzano che nel mese di settembre daranno al Passirio Club l’indicazione del brano di narrativa da loro scelto. Analoga procedura è stata adottata per la giuria popolare.
Alla particolare “fioritura” delle opere di narrativa, non ha purtroppo corrisposto un’analoga ricchezza nella sezione poesia, per la quale i giurati hanno trovato qualche difficoltà ad individuare lavori di autori degni di menzione.
Il 4 ottobre prossimo al teatro Puccini, serata di gala per la premiazione che, come tradizione vuole, avrà un contorno musicale di pregio, rappresentato questa volta dal gruppo musicale “ALTI & BASSI” noto quintetto vocale, nato nel 1994 a Milano, specializzato in Spiritual, Gospel, Jazz, e Swing “a cappella”.
Ospiti di trasmissioni televisive quali Good Vibrations su Tele+3, Roxy Bar su Videomusic , alcune puntate di Buona Domenica su Canale 5, gli Alti & Bassi sono richiestissimi dalle radio e televisioni anche per la realizzazione di sigle e jiingle pubblicitari.
Dopo “Il mito Americano” ed “Il favoloso Gershwin” da alcuni mesi il quintetto ha pubblicato il suo terzo CD “Take Five”. A Merano i cinque proporranno un condensato del loro programma “A cappella 900”.
Cinque voci maschili dai timbri e dalle estensioni diverse che costituiscono un impasto vocale grintoso e raffinato, maturato in anni di vocalità corale, propongono un repertorio trascinante che, grazie ad arrangiamenti e armonizzazioni elaborate con cura ed esperienza, spazia attraverso vari generi, con particolare attenzione a quello che loro stessi amamo definire “l’altro ‘900”. Tra i loro gruppi di riferimento ci sono gli Swingle Singers, i Golden Gate Quartet ed i Manatthan Transfer: i cultori di questo genere musicale avranno nella serata organizzata dal Passirio Club un’occasione da non perdere.