Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Decima Edizione – 2013
Merano, 12 giugno 2013
Al lavoro la giuria di selezione dell’edizione 2013. Oltre 300 le opere presentate in concorso.
Sono al lavoro da qualche giorno i giurati della giuria di selezione che sceglieranno le opere finaliste delle tre sezioni del Premio Letterario internazionale Merano-Europa. Narrativa, poesia e traduzione di lirica dal tedesco hanno raccolto per questa decima edizione del giubileo 201 racconti per la sezione narrativa, 82 autori per la poesia edita e 25 traduzioni di lirica dal tedesco, opere di autori provenienti come sempre da tutte le regioni d’italia e anche dall’estero.
La novità maggiore di questa edizione del ventennale è la collaborazione con il Lyrikpreis Meran. La poesia con cui si sono cimentati i traduttori è infatti la vincitrice dell’edizione 2012 di quel concorso ovvero “LUST, UMGANG, SPRACHE – Curriculum vitae für Marion Wartumjan” di Uwe Kolbe.
Gli autori già scalpitano per conoscere i risultati della selezione e sapere chi è stato ammesso alla valutazione della giuria finale, ma i tempi tecnici per leggere e valutare tutte le opere sono tali per cui non si conosceranno i nomi dei finalisti fino a dopo le vacanze.
La giuria che sceglierà quest’anno il vincitore sarà composta dal Presidente Ruggero Po, da Francesca Melandri, Federico Guiglia, Mariagrazia Mazzitelli e Paolo Valente, tutti confermati dalla passata edizione, ai quali si aggiunge Aldo Mazza direttore di Edizioni Alpha Beta Verlag altro nuovo partner del Premio Letterario che sta curando l’uscita dell’antologia delle opere vincitrici delle dieci edizioni del Premio letterario.
L’antologia sarà presentata alla cerimonia di premiazione prevista per il 12 ottobre 2013.
Merano 12 giugno 2012 – Stampa e Pubbliche Relazioni – Enzo Coco e-mail: info@passirio.it