la mummia di merano
,

Presentazione del libro: LA MUMMIA DI MERANO

Sarà presentato il giorno 17 maggio alle 18, presso il Museo Palais Mamming a Merano, il libro

La mummia di Merano

edito dal Mummy Project Research di Milano.

Il libro espone i frutti delle indagini condotte sulla mummia egizia esposta presso il museo stesso, rivelando aspetti poco noti e alcune sorprese. La presentazione del libro è stata realizzata in collaborazione tra Mummy Project Research, Associazione culturale Passirio Club e Tangram Merano.

sabina malgora

Dott.ssa Sabina Malgora

Il Meran Mummy Project è iniziato nel 2012 e si è sviluppato nel 2013. I risultati sono stati presentati all’8th International Mummy Congress di Rio De Janeiro a cura del team molto appassionato, che si impegna a 360 gradi sia nel fare ricerca che nel divulgarla, nonostante tutte le difficoltà che si incontrano. Il Centro Ricerche del Mummy Project Research (www.mummyproject.it) è diretto dalla dottoressa Sabina Malgora (che sarà presente alla presentazione del libro) archeologa ed egittologa, specialista di medicina dell’antico Egitto, curatore della sezione egizia del Castello del Buonconsiglio di Trento, in collaborazione con il prof. Luca Bernardo, direttore del dipartimento materno infantile del Fatebenefratelli di Milano e dell’Ospedale Macedonio Melloni di Milano, giornalista e scrittore.

La sede operativa è a Milano, all’interno dell’Ospedale Fatebenefratelli ed è finalizzata allo studio approfondito dei reperti organici, in particolare mummie umane e di animali attraverso analisi effettuate con le più moderne tecniche di indagine medica ed investigativa, eseguite da un’equipe multidisciplinare, in grado di recuperare tutte le informazioni disponibili e di confrontarle nel panorama scientifico di riferimento, nel più completo rispetto della integrità e della conservazione dei reperti. Restituisce un’identità, il più possibile esaustiva alle mummie oggetto di indagine, completando il quadro storico e culturale da cui provengono. Collabora con università, musei, fondazioni ed istituzioni culturali.

Il Passirio Club è particolarmente lieto di aver potuto contribuire alla presentazione di questo libro.

   

Contatti

Via Cavour, 1 – 39012 Merano (BZ)

Email: info@passirio.it

Cell.: +39 393 5830060
segreteria telefonica o messaggi WhatsApp

© 2025 Associazione Culturale Passirio Club ODV – C.F. 91021330211 – P.IVA 01520580216. | Privacy | Note Legali

© 2025 Associazione Culturale Passirio Club ODV
C.F. 91021330211 – P.IVA 01520580216
Privacy | Note Legali