• Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Iscrizione al Passirio Club
  • Shop
  • News
  • Premio Letterario
    • EDIZIONI 2021 – 2009
      • 2021 – Quattordicesima
      • 2019 – Tredicesima
      • 2017 – Dodicesima
      • 2015 – Undicesima
      • 2013 – Decima
      • 2011 – Nona
      • 2009 – Ottava
    • EDIZIONI 2007 – 1995
      • 2007 – Settima
      • 2005 – Sesta
      • 2003 – Quinta
      • 2001 – Quarta
      • 1999 – Terza
      • 1997 – Seconda
      • 1995 – Prima
    • Tutti i vincitori
      • Tutti i vincitori
  • Altre attività
    • 2023 – 2016
      • 2023 Ospiti e eventi
      • 2022 Ospiti e eventi
      • 2021 Ospiti e eventi
      • 2020 Ospiti e eventi
      • 2019 Ospiti e eventi
      • 2018 Ospiti e eventi
      • 2017 Ospiti e eventi
      • 2016 Ospiti e eventi
    • 2015 – 2007
      • 2015 Ospiti e eventi
      • 2014 Ospiti e eventi
      • 2013 Ospiti e eventi
      • 2012 Ospiti e eventi
      • 2011 Ospiti e eventi
      • 2010 Ospiti e eventi
      • 2009 Ospiti e eventi
      • 2008 Ospiti e eventi
      • 2007 Ospiti ed eventi
  • Football Club
    • Foto delle squadre
    • Una bella storia di calcio
    • Revival Passirio Calcio 2010
  • Contatti
    • Iscrizione al Passirio Club
    • Iscriviti a un evento
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Iscrizione al Passirio Club
  • Shop
  • News
  • Premio Letterario
    • EDIZIONI 2021 – 2009
      • 2021 – Quattordicesima
      • 2019 – Tredicesima
      • 2017 – Dodicesima
      • 2015 – Undicesima
      • 2013 – Decima
      • 2011 – Nona
      • 2009 – Ottava
    • EDIZIONI 2007 – 1995
      • 2007 – Settima
      • 2005 – Sesta
      • 2003 – Quinta
      • 2001 – Quarta
      • 1999 – Terza
      • 1997 – Seconda
      • 1995 – Prima
    • Tutti i vincitori
      • Tutti i vincitori
  • Altre attività
    • 2023 – 2016
      • 2023 Ospiti e eventi
      • 2022 Ospiti e eventi
      • 2021 Ospiti e eventi
      • 2020 Ospiti e eventi
      • 2019 Ospiti e eventi
      • 2018 Ospiti e eventi
      • 2017 Ospiti e eventi
      • 2016 Ospiti e eventi
    • 2015 – 2007
      • 2015 Ospiti e eventi
      • 2014 Ospiti e eventi
      • 2013 Ospiti e eventi
      • 2012 Ospiti e eventi
      • 2011 Ospiti e eventi
      • 2010 Ospiti e eventi
      • 2009 Ospiti e eventi
      • 2008 Ospiti e eventi
      • 2007 Ospiti ed eventi
  • Football Club
    • Foto delle squadre
    • Una bella storia di calcio
    • Revival Passirio Calcio 2010
  • Contatti
    • Iscrizione al Passirio Club
    • Iscriviti a un evento
  • Ottava edizione – 2009
    • Presentazione della ottava edizione – 2009
    • Giuria 2009
    • Vincitori e finalisti 2009
    • Narrativa 2009
    • Poesia 2009
    • Letteratura per l’infanzia 2009
    • Traduzione 2009 – Elisabetta Longhi
    • Testo Teatrale 2009
    • Galleria fotografica 2009
    • Reading teatrale di Catherine Spaak
    • Comunicati stampa 2009
    • Regolamento 2009

Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Ottava Edizione – 2009

Traduzione dal tedesco

Primo premio

Elisabetta Longhi

Hocheppan

Da schloss ich die augen
zu folgen dem rascheln des mantels
hϋgelauf ϋber glattes gestein
Karrengefurchtes rätselspiel,
so schmiegt sich stein am stein –
blätter und beeren lagen am weg
wie schmuck
verschϋttet von hastenden räubernund hörte den nebel
wie er uns ϋberholte
rasche liebkosung
kalt und
plötzlich
wie eine hundeschnauze,
den rϋcken rieb, zerstob
und ich sah Hocheppan
ϋber einer woge von wein
zerrissene mauernund auf den mauern Dietrich,
Dietrich mit kastanienaugen
vom hirschen gelockt
auf windgewaschenen mauern…
ich hörte die ziege singen
hörte karten auf den tisch klatschen
und folgte hinein
in den täglichen sonntagnachmittag.

Castel d’Appiano

Chiusi gli occhi
per seguire il fruscio del mantello
su per la collina fra lisce pietre
Enigma solcato dai carri,
così pietra su pietra si modella –
foglie e bacche giacevano sul sentiero
quali gioielli
rovesciati dai predoni di passaggioe ascoltai la nebbia
che ci superava
rapida carezza
fredda e
improvvisa
come il muso di un cane
sfregò la schiena, si dissolse
e io vidi il Castel d’Appiano
sopra un flutto di vino
mura diveltee sulle mura di Teodorico,
Teodorico dagli occhi castani
attirato dal cervo
sulle mura battute dal vento…..
udii la capra cantare
udii le carte sbattute sul tavolo
e seguendole mi addentrai
nella domenica pomeriggio di sempre.

Elisabetta Longhi

Elisabetta Longhi nasce a Boretto (RE) nel 1976 ed è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Parma, dove si occupa dei contatti tra islamismo e cristianesimo attraverso la traduzione di testimonianze letterarie tedesche scelte tra Seicento e Settecento.
Subito dopo la laurea, conseguita nel 2002, e fino allo scorso anno ha insegnato tedesco e francese presso istituti scolastici del mantovano e del reggiano e dal 2007 tiene regolarmente corsi di lingua e traduzione tedesca presso l’Università di Parma, dove nel 2003 ha conseguito un master in Lingue straniere applicate al Commercio internazionale.
Nel 2008 si è addottorata presso l’Università di Pisa con una tesi sull’analisi retorica dei sermoni dedicati a S. Leopoldo dal predicatore barocco Abraham a Sancta Clara, di cui ha dato alle stampe un’edizione italiana del Centifolium Stultorum del 1707 (La stultitia in versi, MUP, Parma 2008), contribuendo inoltre alla sua conoscenza nel nostro Paese con un saggio sull’omelia Astriacus Austriacus del 1673 (“Jacques e i suoi quaderni”, Pisa 2007) e alcuni articoli apparsi sulla rivista “Presenza agostiniana”, oltre che con la traduzione di Über Abraham a Sancta Clara di Martin Heidegger.
L’attività critica e letteraria di Elisabetta Longhi è stata coronata fin dall’adolescenza da premi letterari di sempre maggiore rilievo: nel 1994 è risultata vincitrice del concorso “D’un solo libro” indetto dall’assessorato alla cultura in collaborazione con la biblioteca di Viadana (MN) e nello stesso anno si è classificata seconda col tema “La famiglia giusta” in una gara tra scuole promossa dalla FederVita Lombardia, mentre nel 2002 ha ottenuto il secondo posto nella sezione “Giornalismo e critica” del premio letterario “Mario Soldati” indetto dal centro studi Pannunzio di Torino, con tre saggi poi pubblicati in Percorsi di mistica laica fra Ottocento e Novecento. Balzac, Baudelaire, Benjamin (MUP, Parma 2007).
Ama la lingua in tutte le sue espressioni, ivi compresi i linguaggi settoriali, sempre considerati in un’ottica interculturale: questa versatilità d’interessi costituisce un valido supporto alla sua attività di traduttrice freelance, che ha prodotto fra l’altro i testi in inglese, francese e tedesco contenuti in Gli scavi nella terramara Santa Rosa a Fodico di Poviglio (Poviglio, 2007) e la collaborazione alla rivista di pesca H2O.
Ha l’hobby della recitazione e nel 2008 ha interpretato la lavandaia nella trasposizione filmica del romanzo Il processo di Franz Kafka (regia di Enrico De Angelis), proiettata lo scorso 17 dicembre al cinema Arsenale di Pisa.

Premio letterario Merano-Europa 2009
CON IL PATROCINIO DI
regione-Trentino-Alto-Adige
provincia di bolzano logo
comune-merano-assessorato alla cultura
CON LA COLLABORAZIONE DI
touriseum
hotel meranerhof
cassa di risparmio di bolzano
fondazione-cassa-di-risparmio-di-bolzano
torggler
Scroll

Via Cavour, 1 –
39012 Merano (Bz)

info@passirio.it

Cell. 389 0447533 – segreteria telefonica o messaggi WhatsApp

Seguici in Facebook
Facebook
  • ISCRIZIONE AL PASSIRIO CLUB
  • MODULO CONTATTI
  • ISCRIZIONE A UN EVENTO
Articoli recenti
  • Aluna on stage – concerto di beneficienza a Merano
  • Fabio Concato a Merano
  • Programma 2023 del Passirio Club Merano
Dona una stella…
dona una stella al Passirio Club

Ti piace quello che facciamo? Dai il tuo contributo donando una o più stelline! Per noi è importante.

Passirio Club Merano
Privacy Policy
Cookie Policy
-----------------------------
  • Policy del sito
  • Impegno di riservatezza
Cerca nel sito

Organizzazione - Veranstaltung: Passirio Club - via Cavour 1 - 39012 Merano (Bz) P.IVA 01520580216 - info@passirio.it

CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO - Iban IT 07 D 06045 58590 000000922000