Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Terza Edizione – 1999
Merano, Teatro Puccini, ottobre 1999
Terza edizione – 1999 Premiazioni
Si è conclusa nel migliore dei modi, con una serata di gala al Teatro Puccini di Merano, la terza edizione del Premio Letterario Merano Europa che ha visto vincitrice per la prosa Anna Aluffi Pentini di Roma con la sua lirica “Corpi”. Al secondo posto un ex-equo ha attribuito il premio a Lucia Montauro e Maria Grazia Nicolini mentre al terzo posto si è classificato il bolzanino Lorenzo Ferrarese. Non è stato assegnato il primo premio per la sezione narrativa che quindi ha visto al secondo posto Donatella Trevisan residente a Tübingen in Germania ed al terzo Laura Furlan di Grado.
La giuria studentesca proposta dal Passirio Club ed entusiasticamente sostenuta dalla Sovrintendente Scolastica dottoressa Bruna Rauzi, ha rafforzato la vittoria della Aluffi Pentini attribuendole anche il suo premio per la poesia, e si espressa per la narrativa a favore di Angela Suprani di Ravenna . Mentre i premi della guria popolare rispettivamente per la prosa e la narrativa sono andati a Claudio Bellini di Valenza Po e Fabio Marcotto di Bolzano.
Molto bella la traduzione di “An die Wolken” del poeta tedesco Morgenstern che Filippo Rosati, linguista e studioso di letteratura ha proposto, vincendo, nella specifica sezione. Particolare sottolineatura, legata al contesto bilingue della nostra zona, è stata data a questa aspetto da parte di tutti gli intervenuti.
La serata ha vissuto i suoi momenti topici con il recital di Paola Gassman ed Ugo Pagliai dal titolo “Spensieratamente Ricordando” un continuo passaggio di testimone tra i due compagni di vita e sulla scena dove si integrano e lavorano in simbiosi perfetta, con una antologia di alcune tra le più note liriche. Molto gradita anche la recita delle poesie vincitrici da parte dei due noti attori e l’intermezzo musicale proposto da una sempre più convincente Rugiada Bucci del Ciondolo soprano meranese accompagnata al pianoforte da Barbara Ferrari.
L’Assessore provinciale Luigi Cigolla e la Sovrintendente Scolastica Bruna Rauzi presenti alla serata insieme ad altre autorità, hanno avuto sentite parole di elogio verso questa iniziativa che è cresciuta di tono di biennio in biennio fino a questa terza edizione. Al termine della serata è stato distribuito gratuitamente al pubblico il volume contenente tutte le opere finaliste i cui testi sono disponibili anche in INTERNET al sito “passirio.it”.
[do_widget id=custom_html-12]