Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Decima Edizione – 2013
Traduzione dal tedesco
Primo premio
Werner Menapace
LUST, UMGANG, SPRACHE
Curriculum vitae für Marion Wartumjan
7
Bedrängnis vor Lust, sagte die dreizehnte Fee
und setzte sich auf meinen Kopf. Strahlender Azur!
tönte es von den Halden Pompejis,
auf die ich schaute, bedrängt,
aber sicher. Das Boot fuhr,
Tuch flappte an Eisen, Eisen schrie über Holz,
wer fragte, erhielt eine Antwort, ich nicht,
ich hörte die Stimmen des Leibes.
Wer fragte, dem sprachen sich Ufer zu.
Ich japste nach Luft, sog Säuren ein,
man brachte das Balg in das Hospital zurück.
Das Boot nun verkauft, unterm Hintern weg
gezogen, die Fersen durchstochen,
zum Pendel gemacht, hing ich, Fee unten,
wir furchten die Erde, rochen nach Pilzsaison.
Kind ging verloren, ich lernte zu lesen
die Schrift an den Wänden Pompejis,
nichts währte, da stand es, durchs Innere
der Fee, Brennglas, gesehen, das blieb so
und schwärte, das Graben der Seele
im spastisch-phantastischen Nexus.
Am Anfang die widerstandslose Wollust,
der Grundtext in meinem geliebten Deutsch.
Uwe Kolbe, Lietzenlieder
© 2012 S. Fischer Verlag GmbH, Frankfurt am Main
VOGLIA, RAPPORTI, LINGUA
Curriculum vitae per Marion Wartumjan
7
Incalzante la voglia, disse la tredicesima fata
posandosi sulla mia testa. Azzurro raggiante!
risuonò dalle pendici di Pompei
che stavo guardando, incalzato,
ma al sicuro. La barca andava,
tela sbatté contro ferro, ferro stridette su legno,
chi domandava ebbe una risposta, io no,
io sentivo le voci del corpo.
Con chi domandava si confidavano rive.
Boccheggiavo, assorbivo acidi,
il marmocchio fu riportato all’ospedale.
La barca ormai venduta, tolta da sotto
il sedere, i talloni perforati,
trasformato in pendolo, penzolavo, fata in giù,
solcavamo la terra, odoravamo di stagione di funghi.
Bambino andò perso, imparai a leggere
la scritta sulle pareti di Pompei,
nulla durava, eccolo lì, visto attraverso
l’intimo della fata, lente focale, così rimaneva
e suppurava, lo scavare dell’anima
nel nesso spastico-fantastico.
All’inizio la libidine priva di resistenza,
il testo originale nel mio adorato tedesco.
Uwe Kolbe
Nato nel 1957 a Berlino.
1976: primi testi letterari nella rivista “Sinn und Form”.
Dopo diversi problemi con la politica culturale della DDR, negli anno ottanta scatta il divieto di pubblicazione. Da allora promuove diverse pubblicazioni clandestine e collabora con esse. Nel 1986 espatria ad Amburgo.
Dal 1997 al 2003 dirige lo “Studio Literatur und Theater” dell’Università di Tubinga.
Oggi vive come scrittore e poeta a Berlino ed è membro della “Freie Akademie der Künste” di Lipsia.
Nel 2012 vince il Lyrikpreis Meran.
Werner Menapace
Nato a Termeno (BZ). Studi di Germanistica, Romanistica e Comparatistica a Monaco di Baviera e Innsbruck. Laurea con una tesi su traduzioni in lingua tedesca delle poesie di Giuseppe Ungaretti.
Traduttore soprattutto di testi nell’ambito delle scienze umane (sociologia, scienze sociali, storia, filosofia, etnologia, arte) per istituzioni, università, musei, gallerie, case editrici. Pubblicazione di poesie proprie e contributi su riviste e antologie in lingua tedesca. Appassionato di musica (batterista in due gruppi rock/blues) e di montagna, con esperienze dall’Himalaya al Sudamerica.
Alcune pubblicazioni di traduzioni:
- Wolf Wondratschek, La fanciulla e il lanciatore di coltelli. Nuovi Argomenti (57 Gennaio – Marzo), Mondadori, Segrate (Milano) 2012
- Ueli Steck, Speed. 7 ore che hanno cambiato la mia vita, Priuli & Verlucca (campo/quattro), Scarmagno (Torino 2011
- Fondazione Museo Storico del Trentino, Die Region Trentino-Südtirol im 20. Jahrhundert, 2. Wirtschaft. Die Wege der Entwicklung, Trento 2009
- Alessandro Gogna & Paolo Lazzarin, Die schönsten Dreitausender in den Dolomiten, BLV, München 2008
- Wolf Wondratschek, Mara – Autobiografia di un violoncello (Revisione della traduzione), TEA, Milano 2008
- Museo Storico in Trento, Die Region Trentino-Südtirol im 20. Jahrhundert, I. Politik und Institutionen, Trento 2007
- Trentiner Volkskundemuseum, Neuer illustrierter Führer, San Michele all’Adige 2003
- Brunamaria Dal Lago Veneri, Füße, Hufe, Räder, Folio Verlag, Wien/Bozen 1997
Premio letterario Merano-Europa 2013
ORGANIZZAZIONE
- Michela Franco Celani - ideatrice e presidente onorario
- Ruggero Po - presidente della giuria finale
- Paolo Valente - presidente della giuria di selezion
COMITATO ORGANIZZATORE
- Gilberto Bardi – presidente
- Enzo Coco – comunicazione e marketing
- Giuseppe Fornasier – segreteria e organizzazione
- Toni Colleselli – consulenza editoriale
- Paolo Valente – coordinamento giurie