• Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Iscrizione al Passirio Club
  • Shop
  • News
  • Premio Letterario
    • EDIZIONI 2021 – 2009
      • 2021 – Quattordicesima
      • 2019 – Tredicesima
      • 2017 – Dodicesima
      • 2015 – Undicesima
      • 2013 – Decima
      • 2011 – Nona
      • 2009 – Ottava
    • EDIZIONI 2007 – 1995
      • 2007 – Settima
      • 2005 – Sesta
      • 2003 – Quinta
      • 2001 – Quarta
      • 1999 – Terza
      • 1997 – Seconda
      • 1995 – Prima
    • Tutti i vincitori
      • Tutti i vincitori
  • Altre attività
    • 2023 – 2016
      • 2023 Ospiti e eventi
      • 2022 Ospiti e eventi
      • 2021 Ospiti e eventi
      • 2020 Ospiti e eventi
      • 2019 Ospiti e eventi
      • 2018 Ospiti e eventi
      • 2017 Ospiti e eventi
      • 2016 Ospiti e eventi
    • 2015 – 2007
      • 2015 Ospiti e eventi
      • 2014 Ospiti e eventi
      • 2013 Ospiti e eventi
      • 2012 Ospiti e eventi
      • 2011 Ospiti e eventi
      • 2010 Ospiti e eventi
      • 2009 Ospiti e eventi
      • 2008 Ospiti e eventi
      • 2007 Ospiti ed eventi
  • Football Club
    • Foto delle squadre
    • Una bella storia di calcio
    • Revival Passirio Calcio 2010
  • Contatti
    • Iscrizione al Passirio Club
    • Iscriviti a un evento
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Iscrizione al Passirio Club
  • Shop
  • News
  • Premio Letterario
    • EDIZIONI 2021 – 2009
      • 2021 – Quattordicesima
      • 2019 – Tredicesima
      • 2017 – Dodicesima
      • 2015 – Undicesima
      • 2013 – Decima
      • 2011 – Nona
      • 2009 – Ottava
    • EDIZIONI 2007 – 1995
      • 2007 – Settima
      • 2005 – Sesta
      • 2003 – Quinta
      • 2001 – Quarta
      • 1999 – Terza
      • 1997 – Seconda
      • 1995 – Prima
    • Tutti i vincitori
      • Tutti i vincitori
  • Altre attività
    • 2023 – 2016
      • 2023 Ospiti e eventi
      • 2022 Ospiti e eventi
      • 2021 Ospiti e eventi
      • 2020 Ospiti e eventi
      • 2019 Ospiti e eventi
      • 2018 Ospiti e eventi
      • 2017 Ospiti e eventi
      • 2016 Ospiti e eventi
    • 2015 – 2007
      • 2015 Ospiti e eventi
      • 2014 Ospiti e eventi
      • 2013 Ospiti e eventi
      • 2012 Ospiti e eventi
      • 2011 Ospiti e eventi
      • 2010 Ospiti e eventi
      • 2009 Ospiti e eventi
      • 2008 Ospiti e eventi
      • 2007 Ospiti ed eventi
  • Football Club
    • Foto delle squadre
    • Una bella storia di calcio
    • Revival Passirio Calcio 2010
  • Contatti
    • Iscrizione al Passirio Club
    • Iscriviti a un evento
  • Premiazioni della Decima edizione – 2013 del Premio Merano Europa
    • Vincitori e finalisti 2013
    • Narrativa 2013 – Marco Antonelli
    • Poesia 2013 – Claudio Alvigni
    • Traduzione dal tedesco 2013 – Werner Menapace
    • Galleria fotografica 2013
    • Presentazione dell’edizione 2013
    • Giuria 2013
    • Comunicati stampa 2013
    • Bando e regolamento 2013

Premio Letterario Internazionale Merano-Europa Decima edizione – 2013

vincitori-Decima edizione - 2013 del Premio Letterario internazionale Merano-Europa

Il 12 ottobre 2013 a Merano premiazione dei vincitori del Premio Merano Europa

En plain di Marco Antonelli che vince il premio per la narrativa e il premio speciale Alpha Beta Edizioni

Conclusa ieri sera nel migliore dei modi la decima edizione del Premio Letterario internazionale Merano-Europa.

La vittoria nella sezione narrativa è arrisa a Marco Antonelli di Bovisio Masciago in provincia di Monza con il racconto “Arco di Trento” una struggente storia di una giornata “di libera uscita” trascorsa dal figlio con la propria madre ospite dell’ospedale psichiatrico della cittadina in provincia di Trento.

La miglior traduzione in italiano della lirica vincitrice del Lyrikpreis 2012 è stata quella di Werner Menapace di Termeno, mentre per la poesia la giuria ha scelto la terna di liriche proposte da Claudio Alvigini di Roma.

“Abbiamo riscontrato un livello qualitativo decisamente superiore alla passata edizione – ha detto tra l’altro Ruggero Po presidente della giuria – con molte delle opere che ci sono state proposte dalla giuria di selezione, molto vicine tra loro nella valutazione”. “Quello che si nota – gli ha fatto eco Francesca Melandri componente della giuria – è un velo di malinconia e pessimismo che pervade in generale tutte le opere che ci sono state proposte. Forse è un segno dei tempi – ha detto la scrittrice – che non ci danno più molti argomenti per essere davvero felici”.

Ferruccio delle Cave presidente del Lyrikpreis e della giuria che ha valutato le traduzioni, ha sottolineato come la qualità tecnico, sintattica e la capacità dei traduttori di rendere in italiano quasi con la stessa metrica dell’originale, la difficile poesia di Uwe Kolbe “Lust Umgang, Sprache – Curriculum vitae für Marion Wartumjan”, rappresentano un elemento di grande preparazione e di livello molto alto dei traduttori.

Aldo Mazza di Alpha Beta Edizioni, la casa editrice del volume “Scrivere sul confine” curato da Paolo Valente, che raccoglie i racconti vincitori delle dieci edizioni del Premio letterario, ha ricordato come la sua casa editrice abbia accettato di buon grado la proposta di collaborare con il Passirio Club per il concorso. “Si tratta – ha detto – di una iniziativa che va nella stessa direzione del nostro lavoro e per questo consideriamo naturale che vi sia stata questa convergenza”.

Mazza ha consegnato il premio speciale Alpha Beta al partecipante al concorso “che secondo noi ha il potenziale migliore” che è risultato essere ancora Marco Antonelli. Il premio consiste nell’impegno alla pubblicazione di un lavoro dell’autore entro il 2015.

Di particolare significato l’intervento dell’Assessore provinciale alla cultura Christian Tommasini che ha parlato del Premio letterario Merano-Europa come di una delle manifestazioni che rientrano nei progetti di Bolzano capitale europea della cultura 2019.

Merano, 13 ottobre 2013


Gilberto Bardi presidente del Passirio Club ha ricordato le origini del concorso propostogli nel 1995 da Michela Franco Celani, quando il Passirio usciva dall’esperienza sportivo-calcistica e si era appena trasformato in un circolo culturale. L’ideatrice e presidente onoraria del Premio letterario, ha dal canto suo espresso grande apprezzamento per il livello che la manifestazione ha oggi raggiunto e soprattutto per l’avvenuto “aggancio” con il Lyrikpreis da lei cercato e voluto sin dagli albori.
L’appuntamento è all’edizione 2015


Premio letterario Merano-Europa 2013

ORGANIZZAZIONE

  • Michela Franco Celani - ideatrice e presidente onorario
  • Ruggero Po - presidente della giuria finale
  • Paolo Valente - presidente della giuria di selezion

COMITATO ORGANIZZATORE

  • Gilberto Bardi – presidente
  • Enzo Coco – comunicazione e marketing
  • Giuseppe Fornasier – segreteria e organizzazione
  • Toni Colleselli – consulenza editoriale
  • Paolo Valente – coordinamento giurie
CON IL PATROCINIO E IL SOSTEGNO DI
regione-Trentino-Alto-Adige
provincia di bolzano logo
comune-merano-assessorato alla cultura
CON LA PARTECIPAZIONE DI
aew bolzano
hotel meranerhof
cassa di risparmio di bolzano
fondazione-cassa-di-risparmio-di-bolzano
merano-winefestival
IN COLLABORAZIONE CON
edizioni alfabeta verlag
lyrik-preis-meran

Facebooktwitterlinkedin
Scroll

Via Cavour, 1 –
39012 Merano (Bz)

info@passirio.it

Cell. 389 0447533 – segreteria telefonica o messaggi WhatsApp

Seguici in Facebook
Facebook
  • ISCRIZIONE AL PASSIRIO CLUB
  • MODULO CONTATTI
  • ISCRIZIONE A UN EVENTO
Articoli recenti
  • Programma 2023 del Passirio Club Merano
  • Women for Women
  • I miserabili – Musical
Dona una stella…
dona una stella al Passirio Club

Ti piace quello che facciamo? Dai il tuo contributo donando una o più stelline! Per noi è importante.

Passirio Club Merano
Privacy Policy
Cookie Policy
-----------------------------
  • Policy del sito
  • Impegno di riservatezza
Cerca nel sito

Organizzazione - Veranstaltung: Passirio Club - via Cavour 1 - 39012 Merano (Bz) P.IVA 01520580216 - info@passirio.it

CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO - Iban IT 07 D 06045 58590 000000922000