- Premiazione della Nona edizione – 2011
- Vincitori e finalisti 2011
- Narrativa 2011- Fabrizio Tummolillo
- Poesia 2011- Giancarlo Piciarelli
- Narrativa per l’infanzia 2011 – Antonella Noventa
- Traduzione 2011 – Eugenia De Nicola
- Testo teatrale 2011 – Maria Dell’Anno
- Galleria fotografica 2011
- Presentazione della nona edizione – 2011
- Giuria 2011
- Comunicati stampa 2011
- Bando e regolamento 2011
Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Nona edizione – 2011
Giuria 2011, Ruggero Po presidente
Stanno già affluendo numerose le opere degli autori che intendono partecipare alla 9 edizione del Premio Letterario Merano-Europa, che nel 2011 bene si contestualizza nell’ambito delle iniziative del progetto Nord-Est Capitale europea della cultura 2019. Le finalità della manifestazione organizzata dal Passirio Club sono infatti in perfetta sintonia con quelle che si sono dati i promotori di questo importante evento culturale continentale.
Si è perfezionata nel frattempo la composizione della giuria della prossima edizione del Premio Merano-Europa che sarà presieduta da
Federico Guiglia, scrittore e giornalista, attuale conduttore su LA7 del programma “Prossima Fermata”
Francesca Melandri, sceneggiatrice e scrittrice di successo
Mariagrazia Mazzitelli, la direttrice editoriale della casa editrice Salani, che ha portato in Italia Harry Potter,
Paolo Bonacelli, attore attualmente impegnato con la stagione teatrale dello Stabile di Bolzano
Paolo Valente, lo scrittore e giornalista.
Come noto il premio prevede una valutazione delle opere da parte di una giuria di primo livello che selezionerà quelle da sottoporre al giudizio della giuria presieduta da Ruggero Po.
A Paolo Valente è stato affidato anche l’importante compito di coordinare il lavoro di entrambe le giurie.
Cinque le sezioni in qui si articola il concorso letterario: narrativa, narrativa per ragazzi, poesia, opera teatrale e traduzione di lirica dal tedesco.
Proprio quest’ultima sezione è la più rappresentativa della volontà degli organizzatori del concorso, di “creare ponti” tra le varie culture ed in particolare tra quella italiana e tedesca con lo spirito europeo che ha data il nome al premio e che per queste ragioni si inserisce bene nell’ambito del progetto della capitale europea 2019.
Tutte le informazioni sul bando di concorso, sulle precedenti edizioni, comunicati e fotografie sono disponibili in questo sito.
Merano, 2 dicembre 2010
PR e Stampa – Enzo Coco – e-mail: info@passirio.it
Ruggero Po Giornalista, in Rai dal 1987 ha lavorato allo storico 3131 e, in anni più recenti, ha tenuto a battesimo il primo programma notturno di Radio1 La Notte dei Misteri e il contenitore pomeridiano Baobab.
Fino al 2009 è stato una delle voci del GR1 del primo mattino, dal 2010 conduce Radio Anch’Io.