Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Nona Edizione – 2011
Bando e regolamento 2011
Il Passirio Club Merano bandisce la nona edizione del premio letterario internazionale in lingua italiana MERANO – EUROPA
Il premio è articolato nelle seguenti 5 sezioni
- SEZIONE A – NARRATIVA
Un racconto a tema libero per un massimo
di 15.000 caratteri, spazi inclusi, inedito - SEZIONE B – TRADUZIONE IN ITALIANO DI LIRICA TEDESCA
Per questa edizione il testo è
DIE FRÜHEN KRÄNZE
di Stefan Zweig - SEZIONE C – LETTERATURA PER L’INFANZIA
Un racconto per bambini fino a 8/9 anni
per un massimo di 10.000 caratteri, spazi inclusi, inedito - SEZIONE D – POESIA
Tre poesie a tema libero, inedite - SEZIONE E – OPERA TEATRALE
con le seguenti caratteristiche :
durata : non oltre i 90 minuti
testo inedito, mai rappresentato prima della premiazione
Ogni partecipante dovrà far pervenire alla segreteria del concorso (Passirio Club – Via Cavour 1 – 39012 Merano – BZ) n. 6 copie di ogni opera, di cui una sola firmata, più una copia in formato elettronico (file Word).
A quanto sopra dovrà essere allegata la scheda di partecipazione, debitamente compilata e la copia della ricevuta di versamento di € 20,00 per sezione, entro il 31.01.2011.
Per l’accettazione delle opere farà fede la data del timbro postale.
Il versamento dovrà essere effettuato
1 – sul c/c 922000 della Cassa di Risparmio di Bolzano – Sede di Merano, intestato a
Passirio Club – Merano
IBAN : IT07 D060 4558 5900 0000 0922 000
2 –o con vaglia postale, quale rimborso delle spese di segreteria.
Dal pagamento di tale rimborso sono esentati gli studenti delle scuole medie superiori e gli universitari che allegheranno alla scheda di partecipazione un attestato di frequenza e/o di iscrizione.
PREMI
A insindacabile giudizio della giuria, ai vincitori verranno assegnati i seguenti premi in denaro, al lordo di eventuali ritenute fiscali di legge
- per la sezione A: euro 4.000
- per le sezioni B: euro 2.500
- per la sezione C: euro 1.500
- per la sezione D: euro 1.500
- per la sezione E: euro 1.500
Il Comitato organizzatore si riserva la facoltà di pubblicare le composizioni dei finalisti gratuitamente e senza alcun compenso. I testi inviati non saranno restituiti.
La premiazione avrà luogo nel corso di una serata d’onore, la cui data sarà resa nota attraverso gli organi di stampa e comunicata per iscritto esclusivamente ai vincitori, che dovranno ritirare personalmente i premi.
La partecipazione al premio comporta l’accettazione incondizionata del presente bando di concorso, con particolare riguardo al numero massimo di caratteri previsti per le sezioni A e C.
Le opere devono essere inedite e non presentate ad altri concorsi in ambito nazionale fino alla data della premiazione.
Per ogni controversia sarà competente il Foro di Bolzano.
Ogni altra informazione è reperibile al sito Internet www.passirio.it e-mail: premio@passirio.it
[do_widget id=custom_html-7]