• Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Iscrizione al Passirio Club
  • Shop
  • News
  • Premio Letterario
    • Edizioni 1995 – 2013
      • 1995 – Prima edizione
      • 1997 – Seconda edizione
      • 1999 – Terza edizione
      • 2001 – Quarta edizione
      • 2003 – Quinta edizione
      • 2005 – Sesta edizione
      • 2007 – Settima edizione
      • 2009 – Ottava edizione
      • 2011 – Nona edizione
      • 2013 – Decima edizione
    • Edizioni dal 2015
      • 2015 – Undicesima edizione
      • 2017 – Dodicesima edizione
      • 2019 – Tredicesima edizione
      • 2021 – Quattordicesima edizione
    • Tutti i vincitori
      • Tutti i vincitori
  • Altre attività
    • Dal 2007 al 2015
      • 2007 Ospiti ed eventi
      • 2008 Ospiti e eventi
      • 2009 Ospiti e eventi
      • 2010 Ospiti e eventi
      • 2011 Ospiti e eventi
      • 2012 Ospiti e eventi
      • 2013 Ospiti e eventi
      • 2014 Ospiti e eventi
      • 2015 Ospiti e eventi
    • Dal 2016 al 2026
      • 2016 Ospiti e eventi
      • 2017 Ospiti e eventi
      • 2018 Ospiti e eventi
      • 2019 Ospiti e eventi
      • 2020 Ospiti e eventi
      • 2021 Ospiti e eventi
      • 2022 Ospiti e eventi
  • Football Club
    • Foto delle squadre
    • Una bella storia di calcio
    • Revival Passirio Calcio 2010
  • Contatti
    • Iscrizione al Passirio Club
    • Iscriviti a un evento
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Iscrizione al Passirio Club
  • Shop
  • News
  • Premio Letterario
    • Edizioni 1995 – 2013
      • 1995 – Prima edizione
      • 1997 – Seconda edizione
      • 1999 – Terza edizione
      • 2001 – Quarta edizione
      • 2003 – Quinta edizione
      • 2005 – Sesta edizione
      • 2007 – Settima edizione
      • 2009 – Ottava edizione
      • 2011 – Nona edizione
      • 2013 – Decima edizione
    • Edizioni dal 2015
      • 2015 – Undicesima edizione
      • 2017 – Dodicesima edizione
      • 2019 – Tredicesima edizione
      • 2021 – Quattordicesima edizione
    • Tutti i vincitori
      • Tutti i vincitori
  • Altre attività
    • Dal 2007 al 2015
      • 2007 Ospiti ed eventi
      • 2008 Ospiti e eventi
      • 2009 Ospiti e eventi
      • 2010 Ospiti e eventi
      • 2011 Ospiti e eventi
      • 2012 Ospiti e eventi
      • 2013 Ospiti e eventi
      • 2014 Ospiti e eventi
      • 2015 Ospiti e eventi
    • Dal 2016 al 2026
      • 2016 Ospiti e eventi
      • 2017 Ospiti e eventi
      • 2018 Ospiti e eventi
      • 2019 Ospiti e eventi
      • 2020 Ospiti e eventi
      • 2021 Ospiti e eventi
      • 2022 Ospiti e eventi
  • Football Club
    • Foto delle squadre
    • Una bella storia di calcio
    • Revival Passirio Calcio 2010
  • Contatti
    • Iscrizione al Passirio Club
    • Iscriviti a un evento
  • Sesta edizione – 2005
    • Presentazione della sesta edizione – 2005
    • Giuria 2005
    • Vincitori e finalisti 2005
    • Narrativa 2005
    • Poesia 2005
    • Traduzione 2005 – Wermer Menapace
    • Testo Teatrale 2005 – Mirko De Martino
    • Galleria fotografica 2005
    • Comunicati stampa 2005

passirio premio Merano Europa 6 2005

Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Sesta edizione – 2005

Presentazione di Gilberto Bardi, presidente del Passirio Club

La sesta edizione del nostro premio letterario a cadenza biennale è stata arricchita dalla sezione relativa ad un’Opera teatralecomico-brillante, che ha riscosso un notevole numero di adesioni provenienti da ogni regione d’Italia.
Il premio letterario internazionale Merano Europa è diventato così una consolidata realtà del panorama culturale locale e nazionale , premiando un lungo e operoso lavoro organizzativo e di selezione da parte delle Giurie.
Come consuetudine i testi , anonimi, sono stati esaminati con assoluta imparzialità.

Al termine del lavoro, desidero esprimere i miei più sentiti ringraziamenti al Sindaco di Merano, agli Assessori provinciale e comunale alla cultura in lingua italiana, alla Regione Autonoma del Trentino Alto Adige, alla Sovrintendenza scolastica provinciale, all’Azienda di Soggiorno e Cura di Merano, alla Fondazione Cassa di Risparmio, all’Unione Italiana Libero Teatro e ai giornalisti locali e nazionali per l’informazione sempre puntuale e precisa.

Infine un ringraziamento particolare a Roberto Cavosi, per aver accettato la Presidenza Onoraria, a Michela Franco Celani, presidente della Giuria con i suoi collaboratori e a tutti gli amici del Passirio Club che hanno contribuito all’organizzazione di questa edizione, in particolare Giuseppe Fornasier ed Enzo Coco.

Michela Franco Celani,  presidente di giuria

Edizione dopo edizione mi riesce sempre più difficile, in queste poche righe, non apparire scontata e stucchevole come certe madri – praticamente tutte – che tediano il prossimo tessendo le lodi dei loro figlioli. Tuttavia sarebbe falsa modestia, mia e del comitato organizzatore, non evidenziare ciò che d’altra parte è sotto gli occhi di tutti, e cioè il crescente successo di un’iniziativa che si è consolidata nel tempo, raccogliendo un crescente favore non solo in provincia, e che ha saputo imprimere una svolta importante alle politiche culturali della nostra città.
Il mio ringraziamento a tutti coloro che, sia pur con compiti diversi, hanno contribuito a questo successo. In particolar modo ai giurati – il prof. Giorgio Recla, la dott. Tamara Paternoster, il prof.. Antonio Dattoli, il prof. Roland Mailaender, il giornalista Riccardo Bucci, alla giuria teatrale con Alfred Holzner, Oliviero Ferrari, Umberto Massarini, Laura Trevisan e Giorgio Venturi, alle giurie popolari e a quelle studentesche con gli insegnanti che le hanno coordinate – e a tutti i numerosi autori che hanno voluto dimostrarci ancora una volta la loro fiducia sottoponendo al nostro giudizio le loro opere, certi che sarebbero state valutate nell’anonimato e con l’assoluto rigore che da sempre caratterizza il nostro premio letterario.

Günther Januth, Sindaco di Merano

È con vivo compiacimento che saluto questa sesta edizione del premio letterario Merano-Europa. Questo concorso letterario ha riscosso negli anni via via più successo e ha contribuito notevolmente alla promozione di Merano quale città letteraria. Mi rallegra particolarmente che quest’anno sia stata aggiunta alle sezioni di narrativa, poesia e lirica tedesca un’ulteriore sezione per opere teatrali. Ciò dimostra una volta in più che anche ai giorni nostri la letteratura è in grado di suscitare interesse e che sono apprezzati gli sforzi compiuti dagli organizzatori e dalla giuria per mantenere alto il livello del concorso.
Rinnovo pertanto l’apprezzamento dell’Amministrazione comunale al Passirio Club per l’organizzazione ed esprimo i migliori auguri di un duraturo successo.

Daniela Rossi Saretto, Assessore alla Cultura in lingua italiana

Come presentare il desiderio della parola se non attraverso le voci che la esprimono?

E’ così che il Premio Letterario Merano Europa rinnova nell’anno 2005 la scelta di celebrare l’arte della scrittura, proponendo l’incontro di uomini e donne di lingue culture diverse, entro lo spazio ed il tempo della prosa e della poesia.

Sollecitando il dialogo a più voci e facendo emergere le ricchezze e le originalità della riflessione letteraria, per sperimentarla e innovarla. Ma soprattutto per offrire e moltiplicare la possibilità di condividerne il valore.

Luigi Cigolla, Assessore Provinciale alla Cultura in lingua italiana

Con questa sesta edizione, compie dieci anni il premio letterario Merano Europa che, partito a titolo quasi sperimentale nel 1995, si è oggi guadagnato di diritto un suo posto tra le iniziative culturali indette dalle associazioni operanti nella nostra provincia. Questo perché l’iniziativa del Passirio Club ha saputo attirare l’interesse di poeti e scrittori di ogni provenienza che hanno apprezzato la formula e anche l’originale storia dell’associazione organizzatrice, il Passirio, che dopo decenni di successi calcistici ottenuti sui rettangoli di gioco di tutta la regione, oltre dieci anni fa ha voltato inaspettatamente e coraggiosamente pagina dedicandosi con lo stesso impegno e serietà alle attività culturali.
Questo concorso letterario rappresenta un segnale propositivo della comunità in lingua italiana di Merano ed una sorta di “ponte” con la cultura di lingua tedesca accentrando l’attenzione di tutti i concorrenti verso questa terra dove, con la creatività, lingue e culture hanno l’occasione di confrontarsi ed arricchirsi. Mi riferisco in particolare alla sezione traduzione in italiano di lirica tedesca che fin dalla prima edizione ha caratterizzato questo premio letterario. Da questa edizione, inoltre, anche una sezione per testi teatrali a conferma del successo dell’iniziativa e della viva partecipazione sempre caratterizzata da una vasta presenza giovanile che garantisce al concorso stesso una linea fresca, brillante, originale.
Esprimo dunque un sentito plauso agli ideatori, organizzatori e a tutti i giurati che hanno contributo al successo dell’edizione 2005 del concorso letterario Merano Europa.

Bruna Rauzi Visintin, Il sovrintendente scolastico

Anche quest’anno, con la sesta edizione, si rinnova l’appuntamento con il Premio Letterario Internazionale Merano Europa.
Grazie all’appassionato lavoro del Passirio Club e al consolidato rapporto di amicizia e collaborazione con la Sovrintendenza scolastica di Bolzano, prende nuovamente vita un appuntamento che per le sue particolari connotazioni si pone come un avvenimento di reale portata internazionale e di fattivo momento di crescita per gli studenti che anche in questa occasione hanno aderito con entusiasmo e motivazione. Ricordiamo infatti che la formula vincente di questo Premio consiste proprio nella partecipazione attiva del discente che viene coinvolto in qualità di commissario giudicatore degli elaborati che partecipano al concorso, e questo costituisce certamente un’esperienza unica ed affascinante , sicuramente indimenticabile.
Nel porre all’organizzazione un caloroso complimento e ringraziamento, non possiamo non augurarci che questa manifestazione seguiti a porsi come un’imprescindibile avvenimento culturale per il nostro territorio.


Premio letterario Merano-Europa 2005
CON IL PATROCINIO DI
regione-Trentino-Alto-Adige
provincia di bolzano logo
comune-merano-assessorato alla cultura
CON LA COLLABORAZIONE DI
merano-azienda-soggiorno
cassa-risparmio-bz
uilt

Facebooktwitterlinkedin
Scroll

Via Cavour, 1 –
39012 Merano (Bz)

info@passirio.it

Cell. 389 0447533 – segreteria telefonica o messaggi WhatsApp

Seguici in Facebook
Facebook
  • ISCRIZIONE AL PASSIRIO CLUB
  • MODULO CONTATTI
  • ISCRIZIONE A UN EVENTO
Articoli recenti
  • Le Dolce vita on stage – Riccardo Fogli special guest
  • Luca Mercalli. Salire in montagna
Dona una stella…
Contribuisci alle attività del Passirio Club Merano

Dona una o più stelle

Non sei socio ma ti piace quello che facciamo? Clicca sulla stellina per darci un contributo!

Passirio Club Merano
Privacy Policy
Cookie Policy
-----------------------------
  • Policy del sito
  • Impegno di riservatezza
Cerca nel sito

Organizzazione - Veranstaltung: Passirio Club - via Cavour 1 - 39012 Merano (Bz) P.IVA 01520580216 - info@passirio.it

CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO - Iban IT 07 D 06045 58590 000000922000