Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Nona Edizione 2011
Merano, 3 ottobre 2011
Serata finale
Sabato 8 ottobre alle 18,30 il Passirio Club manderà in scena al teatro Puccini la premiazione della nona edizione del Premio Letterario internazionale Merano-Europa.
Alla presenza della giuria presieduta da Ruggero Po, i vincitori i cui nomi sono già stati resi noti nelle settimane passate (vedi tabella al termine del comunicato) riceveranno i premi dalle mani delle autorità e dei giurati convenuti a Merano per l’occasione. Oltre al noto giornalista di RAIUNO saranno a Merano Francesca Melandri, Paolo Bonacelli, Mariagrazia Mazzitelli, Paolo Bonacelli e Fedrico Guiglia, cui si aggiungerà Paolo Valente che risiede in città.
Sono state ben 220 le opere presentate per la narrativa, 131 gli autori a concorrere per il premio alla poesia ciascuno con tre poesie, 45 per la traduzione di lirica dal tedesco, 48 per la narrativa per l’infanzia e 26 per l’opera teatrale. La poesia in tedesco scelta per questa edizione è stata DIE FRÜHEN KRÄNZE di Stefan Zweig (1906).
La serata, nel corso della quale sarà anche data lettura della traduzione vincitrice e del racconto vincitore per la narrativa, sarà anche allietata dalla musica dell’arpista Nartan Savona.
Particolare non da sottovalutare il fatto che in questa edizione il Premio letterario internazionale Merano-Europa celebra il trionfo del femminile. Quattro su cinque sezioni registrano infatti il successo delle signore che non hanno fatto l’en plain solo perché il premio della poesia non è stato assegnato. Unico a rappresentare il genere maschile l’autore premiato con una menzione speciale proprio per la poesia.
L’ingresso alla premiazione è gratuito e la cittadinanza è cordialmente invitata.
Il premio letterario è stato oggetto nei giorni scorsi di uno speciale di “Zeppelin” il programma radiofonico di RAI-Bolzano a cura di Paolo Mazzuccato, con interviste ai vincitori e agli organizzatori, scaricabile in podcast dal sito www.raibz.rai.it
Il concerto
Per il giorno 9 alle 21 sempre al teatro Puccini il Passirio Club ha organizzato l’evento che come tradizione vuole, accompagna sempre la conclusione del concorso letterario.
Si esibirà Band on the roof, la cover band di Paul McCartney e dei Beatles che i critici definiscono in assoluto più rispondente e fedele all’originale per la voce del cantante e per le sonorità e gli arrangiamenti che sono in grado di produrre.
Il costo del biglietto di ingresso è pari a 10 Euro e da diritto, a chi lo desideri, a diventare socio del Passirio Club per l’anno 2012 senza corrispondere anche la normale quota associativa.
Una formula ideata dagli organizzatori per allargare la cerchia dei propri iscritti e coinvolgerli nell’attività culturale e ricreativa dell’associazione.
La mostra
Nelle due serate, nel foier del teatro, il Gruppo amici dell’arte di Bolzano esporrà alcuni dei quadri che già con successo sono stati presentati a Bolzano sulla vita, le parole e la musica dei Beatles: un tributo artistico pittorico ai Fab four.