Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Nona Edizione 2011
Merano, 17 giugno 2011
Selezionate le opere finaliste
Dopo un lungo e paziente lavoro di selezione da parte dell’apposita giuria, sono state individuate le opere finaliste del concorso letterario Merano-Europa che ora passano al vaglio della giuria presieduta da Ruggero Po e di cui fanno parte Francesca Melandri, Federico Guiglia, Mariagrazia Mazzitelli, Paolo Valente e Paolo Bonacelli. “E’ stato un paziente lavoro di lettura e rilettura – afferma Paolo Valente che è anche coordinatore delle giurie – che ci ha impegnati fino a inizio giugno.
“Come regola del concorso vuole, le giurie (sia di selezione che di assegnazione dei premi) valutano le opere senza conoscere il nome dell’autore. “Questa è la ragione per cui – dice il Presidente del Passirio Club Gilberto Bardi – non possiamo pubblicare nulla fino a quando il lavoro della giuria non sarà completato. Ai tanti autori che ci scrivono e-mail per sapere i risultati, diciamo pertanto di pazientare. All’inizio di settembre i vincitori saranno informati per iscritto e i premiati saranno pubblicati nel sito, in attesa della cerimonia di premiazione che si svolgerà l’8 ottobre 2011 al Teatro Puccini alle ore 18“.
Il meccanismo scelto dal premio letterario Merano-Europa per garantire imparzialità di giudizio, è una delle caratteristiche di questa manifestazione: i giurati delle giurie di primo e secondo livello infatti leggono e valutano le opere che sono contrassegnate solo da un numero e non sono così influenzati dalla maggiore o minore notorietà di un autore o da altri elementi come la conoscenza diretta.
Frattanto si va perfezionando anche l’organizzazione della serata del 9 ottobre quando il Passirio Club offrirà ai premiati e alla cittadinanza uno spettacolo. Bocche cucite, come sempre, su chi ne sarà protagonista: “E’ una sorpresa – si limita a dire Enzo Coco organizzatore della serata – posso solo anticipare che questa volta ci siamo mossi nel panorama della musica”.