Poesia – Premio Letterario Internazionale Merano-Europa – Terza edizione 1999

Claudio Bellini

Ester

Ester ha solo i papaveri
come amici
e li pensa anche di notte,
quelle notti che sono più scure,
quando anche le stelle
hanno il timore di ferirsi.

Ester conta le attese
che come ragni rigano la gola
di noduli irrisolti
ed i secondi diventano chiodo,
dove la ruggine immane comanda.

Ester e le sue gambe
a rotelle,
riccio serrato nella morsa
della diversità.

Scivola sui vetri una
lacrima fredda come neve,
gelida carezza di cuore sfregiato.

Oltre la finestra
Ester sogna ancora,
una sedia colma di papaveri
e la corsa di un’ora.

Le bambole di Lara

Le bambole di Lara
sembrano fatte di carne e sangue,
ed anche se non lo dirò mai
io le ho viste piangere,
le ho scorte in preghiera
chiedere alle fate
un nuovo padre in cambio
dell’orco brutale.

Le bambole di Lara
odiano quell’odore atroce
di vomito e whiskies,
quelle mani pesanti come pietre,
che spesso calano come fulmini
su occhi di stella impaurita.

E Lara le stringe forte a sé,
trema e protegge
le sue uniche amiche
dalla follia dello stesso
suo seme.

Io ho visto le bambole di Lara
restare senz’anima,
ma non chiedetemi nulla,
ormai sono muto nel cuore,
io ripenso sempre a quel volo d’angelo
ed un balcone del quinto piano.

Crisalidi d’acciaio

Questi figli che cavalcano anni veloci,
anime di cartapesta svezzate
a benzina e telegiornali intinti nel sangue.

Questi figli che giocano a tatuarsi
le braccia di implacabili buchi,
e viaggiano con i sensi intorpiditi
dentro lune di ghiaccio
e crisalidi scolpite nell’acciaio.

Questi figli che colpiscono alle spalle,
abbagliati da un Dio in filigrana
gettano alle ortiche coscienza e rimorsi.

Sono germogli impauriti
spesso bruciati dalle bugie dei padri
che si donano al progresso
come capretti sull’altare.

Questi figli che sfidano la morte
sopra strade d’asfalto tagliente,
come bambole di cera
baluginano al riflesso d’impietose lamiere.

E per una volta ancora
si sentiranno più grandi
talmente adulti da non riuscire
più a perdonare.

   

Contatti

Via Cavour, 1 – 39012 Merano (BZ)

Email: info@passirio.it

Cell.: +39 393 5830060
segreteria telefonica o messaggi WhatsApp

© 2025 Associazione Culturale Passirio Club ODV – C.F. 91021330211 – P.IVA 01520580216. | Privacy | Note Legali

© 2025 Associazione Culturale Passirio Club ODV
C.F. 91021330211 – P.IVA 01520580216
Privacy | Note Legali